Caterina da Siena, fervente terziaria domenicana, giocò un ruolo cruciale nel persuadere Papa Gregorio XI a riportare la sede papale a Roma nel 1377. La sua azione fu profondamente influenzata dall’Ordine Domenicano, che le fornì sia una solida formazione spirituale sia un senso di missione per il bene della Chiesa. I Domenicani alimentarono in Caterina un forte senso di responsabilità verso la riforma ecclesiale e il ritorno del Papa nella città eterna. Attraverso lettere appassionate e incontri personali, Caterina esortò il Papa a essere fedele alla volontà di Dio, abbandonando le pressioni politiche e riaffermando la centralità di Roma come cuore della cristianità.