Nascono le crociate, che in tutto saranno sette e rappresenteranno una vera e propria “guerra santa”, durata fino al 1270 e risoltasi con il massacro dei Turchi e la nascita di nuovi organismi territoriali di struttura feudale. L’apice della deviazione della “guerra santa” si ha nella quarta crociata dal 1202 al 1204, che porta all’esistenza temporanea dell’impero latino d’Oriente e alla creazione di numerosi punti d’attracco commerciale per Venezia.