No chapters are available for this episode.
Agli inizi del X secolo, l’Europa era un continente in cui le eredità dell’Impero creato da Carlo Magno erano ancora tangibili, ma che stava anche vivendo una serie di cambiamenti significativi. L’Impero Carolingio, che aveva raggiunto il suo apice nel IX secolo, si era frammentato in una serie di regni indipendenti e territori governati da signori locali. Questo processo di frammentazione aveva portato alla formazione di una miriade di entità politiche più piccole. Tutto questo periodo di transizione e di incertezza politica per l’Europa, denso di instabilità e cambiamenti stavano modellando la struttura del continente e gettando le basi per gli sviluppi futuri.