I Dormienti di Efeso la leggenda e il metodo

I Dormienti di Efeso la leggenda e il metodo

Episode description

La leggenda dei Dormienti di Efeso compare per la prima volta in Occidente nella “Passio sanctorum septem dormientium” di Gregorio di Tours, che è un adattamento in latino di una di una omelia metrica del vescovo siriano Giacomo di Sarug. Successivamente riadattata nella Legenda aurea di Jacopo da Varazze (nel XIII sec.), forse la versione più famosa del mito perchè la più conosciuta. La tradizione dei dormienti non è esclusiva del mondo cristiano. Anche nell’Islam essa ha un ruolo centrale, essendo il racconto che dà il titolo ad una sūra del Corano. Se il Cristianesimo sottolinea il miracolo della resurrezione della carne dopo il sonno profondo in cui essi cadono, nel Corano la prospettiva è più francamente etica e teologica, pur non andando perduto il primario motivo della resurrezione.

No chapters are available for this episode.